A Villa Rosa in arrivo NeMO, riabilitazione d’avanguardia per malattie neuromuscolari
NeMO è un'acronimo che sta per NeuroMuscular Omnicentre: NeMO è infatti un centro clinico ad alta specializzazione pensato per rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da malattie neuromuscolari come la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), le distrofie muscolari e...
Leggi
Bisogni educativi speciali: i contributi per l'istruzione scolastica paritaria
Dopo l’approvazione del mese scorso di una deliberazione concernente la realizzazione di misure e servizi a sostegno degli studenti con bisogni educativi speciali delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per l’anno scolastico 2019/2020, la Giunta provinciale, su indicazione...
Leggi
Un Protocollo con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell'Adige
Oggi la Giunta provinciale ha approvato, su indicazione dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, un protocollo di intesa con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell'Adige per la realizzazione di progetti e di interventi per il ripristino delle...
Leggi
Orso M49: chiesta l'autorizzazione per la cattura al Ministero e all’Ispra
Nel corso della seduta della Giunta provinciale che si è tenuta oggi ad Ala, presso Palazzo de’ Pizzini, l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca ha presentato anche due lettere, a firma del presidente, inviate al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e...
Leggi
Fondazione Telethon e Trentino: un rapporto che si conferma
E’ un rapporto duraturo e consolidato quello che si è sviluppato negli anni fra il Trentino e la Fondazione Telethon, che dal 1990 promuove e finanzia la ricerca sulle malattie genetiche rare. Un’ ulteriore conferma è arrivata ieri nel corso della visita che presidente della Provincia...
Leggi
Prevenzione, quattro giornate salutari
Malattie reumatiche autoimmuni, patologie della mano, malattie respiratorie, ipertensione arteriosa: sono queste le patologie per le quali i cittadini trentini potranno avere nelle prossime settimane non solo informazioni e consigli medici sui percorsi terapeutici ma anche, gratuitamente,...
Leggi
Maltempo, assegnate risorse ai parchi Adamello-Brenta e Paneveggio – Pale di San Martino
Prosegue l’azione di sostegno al territorio dopo l’eccezionale maltempo che lo ha colpito in autunno. Con due provvedimenti, che portano la firma del vice presidente e assessore all’ambiente, la Giunta provinciale ha deciso di assegnare 250.000 euro al Parco naturale Adamello-Brenta e...
Leggi
Modificato il sistema tariffario per gli ingressi ai musei provinciali
Una settimana dedicata alla promozione dei musei e dei luoghi della cultura, con ingresso gratuito ai musei provinciali, in date da definire di anno in anno comprese nei mesi da gennaio a marzo e otto giornate di libero accesso che ogni museo ha facoltà di prevedere autonomamente: sono le...
Leggi
Prima domenica del mese ingresso gratuito nei manieri provinciali
Domenica 5 maggio, prima domenica del mese, l’ingresso al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi di Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes sarà gratuito. Al Castello del Buonconsiglio ultimi giorni per ammirare la mostra dedicata alla storia della carta...
Leggi
E' per "La regina di Casetta" di Francesco Fei il premio speciale Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO -Trento Film Festival
"Il film documenta una particolare consapevolezza da parte dei giovani dell’unicità di territori apparentemente marginali, ma che in realtà costituiscono la spina dorsale dell’intero Paese. Quella realtà che la ragazza definisce 'luogo magico', resistendo alla tentazione di...
Leggi
Wirtschaftsfestival 2019: Globalisierung, Nationalismus und Vertretung
„Globalisierung bedeutet Integration der Märkte – hauptsächlich des Güter- und Kapitalmarktes – höherer Wettbewerbsdruck, regerer Austausch von Gütern und Dienstleistungen unter den Ländern und Rückgang der Preisunterschiede. Gerade der Wettbewerbsdruck aus den...
Leggi
I sette progetti europei finalisti di “176 volte Europa”
Borgo Chiese, Carisolo, Cavedine, Levico Terme, Luserna, Revò e San Michele all'Adige: si trovano in questi comuni i sette progetti finanziati dall'Unione europea che hanno superato le tre fasi eliminatorie di “176 volte Europa” e che sabato 11 maggio, nel pomeriggio, nell'atto...
Leggi
Lotta alla droga: due nuove operazioni da parte della Guardia di Finanza e della Squadra Mobile di Trento
Nuove operazioni antidroga in Trentino nelle ultime ore. La Guardia di Finanza ha arrestato in Piazza Dante a Trento due presunti spacciatori e sequestrato 4 etti di hashish, che portano, complessivamente, a 15 chili il totale delle sostanze stupefacenti sequestrate dai Finanzieri nei primi...
Leggi
Bocconi avvelenati: una precisazione della Provincia
In relazione al contrasto del fenomeno dei bocconi avvelenati è attivo in Trentino, come previsto da un’Ordinanza del Ministro della Salute, un Tavolo di coordinamento che ha il compito di coordinare la gestione degli interventi da effettuare e di monitorare il fenomeno. Il Tavolo, al...
Leggi
Fermento in alpeggio, latte d’alta quota e i suoi protagonisti al Trento Film Festival
Che cosa ha di così speciale il latte munto in malga? E come si può tutelare la sua specificità? Se ne parlerà domenica 5 maggio, alle ore 18, a Palazzo Roccabruna di Trento in un incontro inserito nel calendario del 67° Trento Film Festival e incentrato sul progetto “FerMalga”....
Leggi
"Pluralismo e verità solo in un contesto libero"
"Il pluralismo e la verità si possono raggiungere solo operando in un contesto libero, e anche se è innegabile che per raggiungere la verità si toccano spesso argomenti scomodi, la stampa deve continuare in questo suo ruolo, fondamentale anche per le categorie politiche, perché solo...
Leggi
Al via l’attività delle “Mamme peer”, il sostegno da mamma a mamma
Hai avuto da poco un bimbo e hai bisogno di un confronto, un consiglio o, semplicemente, una parola di conforto da mamma a mamma? Da oggi puoi condividere dubbi ed emozioni anche con le “Mamme peer”, le mamme alla pari, mamme che hanno vissuto le gioie e le fatiche di crescere un bambino...
Leggi
Scuola primaria: nel 2020 il concorso riservato
Nel dare seguito all'incontro tenutosi lo scorso 30 aprile presso il Dipartimento istruzione con le Organizzazioni sindacali, la Provincia ritiene opportuno dare indicazioni in merito all'indizione del concorso riservato per la scuola primaria, già previsto dalla legge di assestamento 2018,...
Leggi
Domani ad Ala la riunione della Giunta provinciale di Trento
Riprende, dopo la breve parentesi pasquale, il calendario delle sedute della Giunta provinciale di Trento che anche in questa occasione ha scelto una sede municipale per svolgere i propri lavori. Domani sarà la volta di Ala dove l'Esecutivo, alle 9.30, sarà accolto dal sindaco e da altri...
Leggi